Introduzione al linguaggio HTML |
|
|
|
Scritto da Prof. Giannitto Sebastiano e/o aggiornato il 22/02/2016 |
Totale Visite: 932 |
Tecnologie Informatiche
a.s. 2015/16
Per visualizzare e/o scaricare gli appunti, fare click sui sottostanti bottoni.

|
HTML-Esercitazione_01 |
Laboratorio: struttura base di una pagina scritta in HTML |

|
HTML-Esempio_1 |
I primi tag per la formattazione del testo (grassetto, corsivo e sottolineato) |

|
HTML-Esempio_2 |
Titoli nel corpo della pagina |

|
Elenco Sintetico Tag |
Elenco sintetico dei principali Tag usati in HTML (si può consultare durante la verifica) |

|
HTML-Esempio_3 |
Paragrafi, formattazione del testo usando i tag font, apice e pedice, testo preformattato, linee orizzontali |

|
HTML-Esempio_4 |
Elenchi puntati e numerati |

|
HTML-Esempio_5 |
Laboratorio: le tabelle |

|
HTML-Esempio_6 |
Altri esempi sulle le tabelle |

|
HTML-Prep_ver3 |
Esercizio di preparazione alla verifica n.3 (Scarica la soluzione proposta) |

|
HTML-Esercitazione_link |
Laboratorio: Realizzazione di pagine HTML collegate; le pagine sono considerate residenti tutte nella stessa cartella; esempio di link con indirizzo assoluto http://www....; esempio di collegamento per apertura del programma di posta elettronica con specificato l'indirizzo del destinatario |
LINKS UTILI
ConTEXT - download |
ConTEXT è un Editor di testo gratuito per scrivere codice HTML. Permette di scrivere codice in HTML, PHP, Delphi, C, C++, Pascal, Visual Basic, Java e Java Script, Perl/CGI, SQL, Python, Pearl, Assembly x86 ed altri. Leggero e ben fatto, presenta un’interfaccia lineare ma completa, molto intuitiva. Gira su tutte le versioni di Windows.
|
|