Scritto da Prof. S. Giannitto alle 22:32:58 del 22/05/2011
|
«Riscoprire le origini e recuperare le radici del passato è una scelta strategica e cruciale, perché è fondamentale per promuovere il territorio». Questa la sfida lanciata alla società civile di Pachino dal preside della Facoltà di Scienza Politiche di Catania prof. Giuseppe Barone alla chiu...
Leggi tutto...
|
Scritto da Corrado Cavaliere 4^A P.N.I alle 19:31:02 del 13/05/2011
|
Se qualcuno è ancora dell’idea che la Geometria sia soltanto un ammasso di regole da studiare e motivo di tanti debiti in matematica, sicuramente non avrà letto “Il grande racconto della geometria : C’è spazio per tutti”, che mostra al lettore, attraverso anche un ricco corredo iconografico...
Leggi tutto...
|
Scritto da Prof. S. MInardi alle 22:54:27 del 10/05/2011
|
UNO SGUARDO ALLA STORIA PER COSTRUIRE IL FUTURO
Due giorni di convegni e dibattiti a Pachino, studiosi e docenti universitari a confronto per disegnare, attraverso la storia della città, il futuro di una comunità
PACHINO – La storia come maestra di vita: sarà questo il leit motive dei du...
Leggi tutto...
|
Scritto da Francesco Pascazi - IIIB ITIS alle 22:50:47 del 04/05/2011
|
Apprezzamenti ed elogi per lo stand allestito dagli studenti del "M.Bartolo" alla “Fiera IFS” di Lodi presso il polo fieristico Lodi Progress a San Grato (LO).
Accompagnati dai professori S. Giannitto e G. Messina, i partecipanti al progetto PON “Inserimento Lavorativo” - az. C...
Leggi tutto...
|
Scritto da Corrado Cavaliere 4A P.N.I. alle 19:38:11 del 04/05/2011
|
Oggi non è più il Dio cristiano ad essere celebrato dai giovani, ma un nuovo idolo ha preso il suo posto: il dio Bacco. Quest’ultimo rappresenta la personificazione della spensieratezza che porta all’esaltazione dei sensi. D’ altro canto è più facile seguire la via del piacere indicata dal dio...
Leggi tutto...
|
Scritto da Prof. S. Giannitto - Amministratore alle 00:48:19 del 02/05/2011
|
Giovanni Paolo II è stato proclamato beato dal suo successore Benedetto XVI dopo sei anni e un mese dal giorno della sua morte.
Accolta la richiesta del vicario di Roma Agostino Vallini, Ratzinger ha letto la formula latina che annovera il papa polacco tra i beati.
E' il processo ...
Leggi tutto...
|
Suggerito da Prof. S. Giannitto alle 00:11:50 del 02/05/2011
|
Promossi a pieni voti i Subsonica al concertone del 1° maggio 2011.
Sul palco di Piazza San Giovanni (Roma) la loro performance ha riscontrato notevole apprezzamento per quell' originalità del sound che rende freschi anche pezzi del loro vecchio repertorio. Suggestivi "Istrice&q...
Leggi tutto...
|
Scritto da Prof. S. Giannitto alle 17:36:42 del 01/05/2011
|
Con Uninettuno anche la laurea in Ingegneria informatica
Corso Post-Diploma gratuito finanziato da 30 borse di studio delle aziende del Consorzio ELIS
Realizzato in collaborazione con le aziende del Consorzio ELIS e con Università Telematica Uninettuno per conseguire anche la laurea in ...
Leggi tutto...
|
Scritto da S. Giannitto alle 15:44:55 del 30/04/2011
|
Per far riflettere sul significato dell’Unità d’Italia e sul suo futuro, Google ha indetto una competizione artistica aperta a tutti gli studenti residenti in Italia e iscritti regolarmente alle scuole elementari, medie inferiori e superiori italiane.
Per partecipare è sufficiente creare...
Leggi tutto...
|
Suggerito da Studenti.it alle 19:49:08 del 28/04/2011
|
Il 2011 è un anno ricco di avvenimenti. Ecco quelli più rilevanti che i maturandi potrebbero ritrovare tra le tracce del primo scritto
Sempre legato all'ambito tecnico-scientifico potrebbe essere un tema sulla Luna che da 19 anni non si trovava così vicina alla Terra. Un tema ch...
Leggi tutto...
|
Scritto da Prof. S. Giannitto alle 00:32:12 del 27/04/2011
|
Per celebrare il 250° della ricorrenza della fondazione della città, l’associazione culturale IKANA si fa promotrice presso l’Amministrazione Comunale di un convegno in cui sarà presentata una pubblicazione scientifica, a cura dell’associazione IKANA, grazie al contributo di docenti univers...
Leggi tutto...
|
Scritto da Prof. Giannitto Sebastiano alle 23:53:44 del 21/04/2011
|
Mercoledì 20 aprile 2011, i partecipanti al progetto P.O.N. "Ambiente e Territorio", si sono recati a Barcellona Pozzo di Gotto (ME) per visitare il Parco Museo "Jalari" sui monti Peloritani. Il nome, di origine araba, significa "pietra luccicante" e si riferisce alla stessa pietra...
Leggi tutto...
|
Prossimi articoli...
Pagine totali: 48 [ 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 ]
|