Esami di Stato, prova orale: chi prepara le buste, cosa si troverà dentro? |
![]() |
![]() |
![]() | |
Totale Visite: 1138 | |
| |
Sarà la Commissione stessa a predisporle, in un’apposita sessione di lavoro. Nelle buste vi saranno materiali utili per poter avviare il colloquio. La scelta dei materiali (testi, documenti, progetti, problemi) sarà effettuata tenendo conto della specificità dell’indirizzo e del percorso effettivamente svolto nella classe secondo le indicazioni fornite dal Consiglio di Classe nel documento che sarà predisposto entro il 15 maggio, proprio in vista dell’Esame di Stato.
Il Ministero predisporrà esempi significativi delle tipologie di materiali simili a quelli che potrebbero essere proposti all’orale dalle singole commissioni che dovranno tenere conto dello specifico percorso della classe.
Ci saranno materiali che forniranno uno spunto per l’avvio del colloquio. Un testo poetico o in prosa, un quadro, una fotografia, un’immagine tratta da libri, un articolo di giornale, una tabella con dei dati da commentare, un grafico, uno spunto progettuale, una situazione problematica da affrontare: sono tutti esempi che di ciò che le commissioni potranno scegliere per introdurre un percorso integrato e trasversale che permetta di affrontare lo specifico contenuto delle discipline. Link di appofondimenti Maturità 2019, Miur: esempi seconda prova scritta anche con più discipline Maturità 2019, ecco esempi della traccia mista Greco – Latino al Classico Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione - Pubblicazione |
Lascia un commento
Diffondi la notizia, condividi con i tuoi amici utilizzando i bottoni sotto:
![]() | ![]() |
---|